Scopo della Fondazione non è promuovere l’assistenzialismo bensì lo sviluppo in loco, dando loro la possibilità in futuro di diventare autonomi economicamente, emancipandosi dagli aiuti. Per questo i nostri obiettivi sono:



  • Sensibilizzare le persone alla solidarietà

  • Donare gli strumenti che incentivino le donne ad entrare nel mondo del lavoro.

  • Promuovere l’istruzione costruendo scuole (con particolare riguardo per le bambine che sono meno considerate nella cultura dei paesi in via di sviluppo)

  • Apertura di scuole professionali di avviamento al lavoro per le ragazze, con fornitura di macchinari.

  • Miglioramento delle strutture degli ambulatori esistenti rifornendoli di attrezzature e rendendoli così più efficienti.



Le attività che Homa persegue, in Italia come all'estero, mirano alla sensibilizzazione degli individui alle tematiche ambientali. Al lavoro di sensibilizzazione, Homa affianca una parte attiva di ricerca che ha come scopo la progettazione e brevettazione di semplici tecnologie capaci di prodorre eneregia a costi bassissimi ed impatto ambientale presochè nullo.

Oltre alla ricerca, in Italia Homa lavora con i ragazzi delle scuole elementari e medie con i quali organizza manifestazioni e laboratori volti a portare i ragazzi a riallaccaire il legame che lega ogni essere vivente alla Madre Terra. La costruzione del centro di eccellenza nel parco del Ticino, ha l'obbiettivo di ospitare questi eventi, accogliere ricercatori e volontari che collaborano con la Fondazione e seguire da vicino gli sviluppi degli esperimenti compiuti su piante officinali, che appartengono alla produzione fitoterapica promossa dalla fondazione Nei Paesi del Terzo Mondo, il lavoro di Homa ha come obbiettivo il raggiungimento di un livello di rispettosa convivenza tra uomo ed ambiente. Homa è convinta che esso rappresenti un elemento irrinunciabile per il miglioramento delle condizioni di vita degli individui il cui sostentamento non può prescindere dal rispetto della natura, primaria fonte di sussistenza.

L'attività di Homa nel PVS prevede la creazione di centri di eccellenza per la formazione di giovani donne e bambini, un'occasione per apprendere e gestire con rispetto l'ambiente circostante in tutte le sue forme, terra, acqua aria e rifiuti.

Homa si adopera, inoltre, al miglioramento delle condizioni di vita di queste persone offrendo loro delle semplici tecnologie capaci di produrre energia pulita. Le popolazioni sono chiamate a garantire la gestione autonoma ed il mantenimento delle strutture inizialmente donate, grazie alla capacitazione di alcuni giovani scelti per questo ruolo.